SOUND(PR)TALKS: come nasce un podcast di successo? Ne parliamo con Alberto Giuffrè

Ci racconti un po’ la storia del podcast 1,2,3,4? Qual è stato lo spunto che vi ha portato a decidere di dedicare un podcast proprio al tema della sicurezza informatica? Il podcast 1,2,3,4 è nato dall’incontro tra la mia passione personale per la sicurezza informatica e la volontà di proporre un format adatto ad affrontare […]

Leggi di più…

Il Risveglio del Leader: l’era della Social Leadership

Navigare nell’oceano digitale: come i CEO diventano faro nel mondo dei social media. Nell’epoca in cui il confine tra personale e professionale sfuma nei meandri del digitale, la figura del CEO si trasforma, abbracciando una dimensione pubblica che fino a poco tempo fa sembrava riservata a un ristretto circolo di influencer. Ryan Erskine, brand strategist, […]

Leggi di più…

Sound(PR)Talks: parliamo di viaggi con Sara Caulfield

Si è conclusa alcuni giorni fa a Milano la Borsa Internazionale del Turismo 2024, uno dei più importanti appuntamenti per il comparto turistico. Il settore dei viaggi ha visto nel corso degli anni una crescita esponenziale di profili social dedicati a questo argomento, spaziando dall’ambito del family travel a quelli verso mete più estreme e avventurose. […]

Leggi di più…

Vita da brand: come essere attivi sui social senza mettere a rischio la reputazione

brand activism

5 buone pratiche da seguire per non cadere nella trappola dell’attivismo “fai da te”. I social media offrono alle aziende una potente piattaforma per esprimere i propri valori e sostenere cause importanti. Tuttavia, l’immediatezza dei social presenta anche rischi intrinseci che possono avere un impatto negativo sulla reputazione e sulla situazione finanziaria dei brand. Mentre […]

Leggi di più…

PR Trends: cosa aspettarsi nel 2024

pr

Panoramica globale e prospettive future dai professionisti del Public Relations Global Network In un periodo caratterizzato da crescente complessità e scenari mutevoli, i professionisti delle Relazioni Pubbliche emergono come architetti della comunicazione strategica, anticipando e adattandosi alle sfide del 2024. I titolari delle agenzie di PR del Public Relations Global Network (PRGN) hanno condiviso le […]

Leggi di più…

Marketing e turismo: come comunicare i viaggi tra influencer e nuovi trend

Come si è evoluto il settore del turismo post pandemia e quali sono i nuovi trend È ormai noto che il settore del turismo è in grande ripresa soprattutto in seguito al superamento delle restrizioni imposte dalla pandemia che ha fatto rinascere la voglia di viaggiare e soprattutto di pianificare il prima possibile una vacanza. […]

Leggi di più…

L’UTILIZZO DEI DATI E DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DELLE CRISI AZIENDALI

Quando la reputazione è a rischio, la tecnologia può venire in aiuto per superare al meglio le crisi aziendali. La tecnologia ricopre un ruolo essenziale nei processi di comunicazione e gestionali, al punto che una miopia tecnologica all’interno del management di un’azienda può avere ripercussioni gravi e di ampia portata sull’azienda stessa e sulla sua […]

Leggi di più…

Sound(PR)Talks: parliamo di podcast con Sara Canali

 Che cos’è un podcast? Un podcast non è un prodotto, è piuttosto uno strumento di distribuzione attraverso  cui si diffonde la forma di narrazione più antica: quella del racconto orale il cui potere non morirà mai, perché esiste da sempre ed esisterà per sempre. Ciò che cambia sono piuttosto i mezzi e la tecnologia. Ne […]

Leggi di più…

L’ambient marketing: una nuova frontiera nella comunicazione aziendale

L’ambient marketing spinge i limiti tradizionali della comunicazione aziendale utilizzando spazi e contesti non convenzionali per veicolare il messaggio pubblicitario Cos’è l’ambient marketing? Negli ultimi anni l’ambient marketing, o ambient advertising, sta guadagnando sempre più importanza come strategia di comunicazione per le aziende. Si tratta di un insieme di strategie e tecniche di marketing ad […]

Leggi di più…

Sound(PR)Talks: il branding agile raccontato da Flavia Rubino

Quanto è importante il fattore fiducia nell’economia moderna? In un mondo sempre più interconnesso, dinamico e competitivo, ottenere e mantenere la fiducia del pubblico è un requisito essenziale per salvaguardare la salute di un brand. Oggi, ancora più che in passato, i brand che riescono a guadagnarsi la cosiddetta trust possono godere di un vantaggio […]

Leggi di più…