Un caso applicativo di ristrutturazione di abitazione privata per l’ottimizzazione dei consumi e delle prestazioni energetiche La crescente sensibilità ai temi dell’inquinamento atmosferico e dell’efficientamento energetico ha reso i cittadini sempre più attenti e sensibili nei confronti delle soluzioni abitative capaci di rispettare l’ambiente e di migliorare in maniera significativa la qualità della vita. COV […]
Leggi di più…
Caso applicativo di ricostruzione in legno di edificio residenziale danneggiato in occasione del sisma del 2012 in Emilia Romagna. Le soluzioni MyDATEC hanno contribuito alla realizzazione di un’abitazione efficiente, sicura e più confortevole Il sisma che cinque anni fa, il 20 e il 29 maggio 2012, colpì l’Emilia Romagna investendo le province di Bologna, Ferrara, Modena […]
Leggi di più…
Le nuove tecniche costruttive di bioedilizia abbinate agli innovativi sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) migliorano la sostenibilità ambientale degli edifici e garantiscono un netto risparmio grazie ad un’unica soluzione adatta a tutte le esigenze abitative L’emergenza ambientale degli ultimi anni e l’esigenza di ridurre emissioni e dispendi energetici, hanno reso i cittadini sempre più […]
Leggi di più…
Caso applicativo di nuova costruzione in legno di edificio residenziale per un’edilizia ecosostenibile e rispettosa dell’ambiente Il tema dell’edilizia ecosostenibile e del risparmio energetico ha reso i cittadini sempre più attenti e sensibili nei confronti delle soluzioni abitative capaci di ridurre significativamente consumi ed emissioni, salvaguardando l’ambiente. Negli ultimi anni, la bioedilizia si è affermata progressivamente […]
Leggi di più…
Caso applicativo di ristrutturazione di abitazione privata a più piani per una casa ecosostenibile ma sempre accogliente Il tema dell’efficientamento energetico ha reso i cittadini sempre più attenti e sensibili nei confronti delle soluzioni abitative capaci di ridurre significativamente consumi ed emissioni, rispettando l’ambiente. Un edificio ad elevata efficienza energetica consente infatti di ridurre sensibilmente […]
Leggi di più…
Ritorna la stagione estiva e con essa i disturbi tipici dell’esposizione all’aria condizionata. La VMC termodinamica consente di contrastare il caldo senza ripercussioni sulla salute e… sulla bolletta La stagione estiva si appresta ad entrare nel vivo e con essa le ondate di caldo che negli ultimi anni interessano sempre più di frequente le città […]
Leggi di più…
Appuntamento a Bologna il 19 maggio, in occasione di una delle tappe del tour italiano dedicato alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente MyDATEC, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione ed il controllo della qualità dell’aria con recupero energetico per gli ambienti residenziali e del terziario, parteciperà all’AZERO TOUR 2017, uno dei più importanti […]
Leggi di più…
Appuntamento dal 21 al 25 aprile ad Aosta in occasione della 6a edizione del salone fieristico dedicato all’abitare e alle nuove soluzioni della bioedilizia MyDATEC, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione ed il controllo della qualità dell’aria con recupero energetico per gli ambienti residenziali e del terziario, parteciperà insieme al suo Partner […]
Leggi di più…
Negli uffici come nelle abitazioni, la Ventilazione Meccanica Controllata risponde alle esigenze di filtrazione dell’aria: la proposta MyDATEC Dal 4 aprile 2017, torna a Milano il Salone del Mobile che quest’anno giunge alla sua 56° edizione con una novità: il padiglione Workplace 3.0, un’area espositiva interamente dedicata alle nuove esigenze progettuali degli ambienti di lavoro. […]
Leggi di più…
L’arrivo della bella stagione porta con sé giornate piacevolmente calde e la rinnovata voglia di trascorrerle all’aria aperta. Ma per i soggetti predisposti, la primavera comporta anche un risvolto negativo con l’arrivo delle allergie da polline tipiche dei mesi di marzo, aprile e maggio, durante i quali il problema entra nel vivo. Complice anche l’incidenza […]
Leggi di più…