Benessere abitativo, ecosostenibilità e tecnologia all’avanguardia: questa l’ambiziosa mission alla base della sinergia professionale siglata tra MyDATEC, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione ed il controllo della qualità dell’aria, e Home, Health & Hi-Tech, progetto di comunicazione incentrato sul tema della salubrità indoor. Contribuire a rendere sani e confortevoli gli ambienti all’interno dei quali […]
Leggi di più…
Comfort a 360°, risparmio al 110% e sanificazione attiva degli ambienti per l’innovativa soluzione studiata su misura per le esigenze moderne del residenziale L’importanza di vivere in ambienti salubri e di ridurre al contempo consumi e impatto sull’ambiente ha acceso i riflettori sulla necessità di riprogettare l’edilizia residenziale per soddisfare le nuove esigenze dell’abitare moderno. […]
Leggi di più…
La prima edizione tutta digitale di Klimahouse farà da vetrina alla presentazione di una nuova VMC all’avanguardia La climatizzazione sempre più al centro dell’abitare moderno: il 2020 ha acceso i riflettori su nuove esigenze di ambienti indoor sempre più salubri e in grado di garantire il massimo comfort abitativo. All’interno dell’inedita versione digitale di […]
Leggi di più…
L’emergenza COVID 19 ha acceso i riflettori sull’importanza di un’accurata sanificazione degli ambienti e sulla necessità di garantire un’aria salubre e priva di rischi per la salute. Le ore trascorse nei locali al chiuso impongono una maggiore attenzione all’aria che si respira e alla disinfezione delle numerose superfici con cui si entra in contatto e […]
Leggi di più…
A sostegno di uno dei settori più colpiti dall’emergenza coronavirus, il Governo ha introdotto con il Decreto Rilancioun nuovo Ecobonus con l’intento di ridare slancio al comparto edilizio favorendo a costo zero importanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica. Tra gli interventi che rientrano nelle detrazioni dell’Ecobonus, anche le pompe di calore con funzione di […]
Leggi di più…
L’Italia ha conquistato il quarto posto in Europa, dietro a Germania, Svezia e Regno Unito, per la realizzazione di edifici prefabbricati in legno: è quanto emerge dall’ultimo rapporto “Case ed Edifici in legno” condotto da Federlegno–Assolegno[1] con l’obiettivo di delineare il quadro attuale dell’architettura sostenibile italiana. Analizzando il comparto della bioedilizia nel 2018, lo studio […]
Leggi di più…
La riapertura di locali commerciali, aziende e fabbriche ha acceso i riflettori sull’importanza di un’accurata sanificazione degli ambienti e sulla necessità di garantire un’aria salubre e priva di rischi per la salute. Le ore trascorse all’interno di ambienti indoor in una situazione complessa come quella causata dall’emergenza sanitaria da coronavirus, impongono una maggiore attenzione all’aria […]
Leggi di più…
Sharing economy e tecnologia di climatizzazione innovativa i punti di forza dell’edificio in via Crescenzago. Il progetto nasce dalla volontà di proporre un abitare collaborativo all’insegna della sostenibilità ambientale. Nasce a Milano in via Crescenzago, il primo co-housing autoprodotto: il progetto che prende il nome di Base Gaia, è stato voluto e seguito in tutte le […]
Leggi di più…
Relazione e confronto tra professionisti per un’edilizia di qualità e al passo con le esigenze dell’abitare moderno: nasce da questo intento CasaClima Network Lombardia, un pool di operatori ed imprese del settore al quale da quest’anno ha aderito anche MyDATEC, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione e il controllo della qualità dell’aria. […]
Leggi di più…
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla ventilazione meccanica termodinamica dalla a alla z in un pratico vademecum scaricabile online Che cos’è la VMC termodinamica? A cosa serve e quali vantaggi è in grado di apportare una soluzione di questo tipo? A queste e a molte altre domande intende rispondere il nuovo Vademecum proposto da […]
Leggi di più…