Escapismo: il trend che unisce lusso ed experience

Escapismo

Dalle passerelle ai desert retreat, l’industria del fashion abbraccia l’escapismo come risposta al bisogno di evasione e autenticità C’è un vento nuovo che soffia tra i tessuti pregiati e le scenografie degli shooting più iconici. Si chiama escapismo, ed è molto più di un concetto filosofico: è un trend che sta ridefinendo i confini dell’industria […]

Leggi di più…

Earned Media: nuove sfide e prospettive future

Strategie per emergere in un panorama mediatico in continua evoluzione Gli earned media – ovvero la copertura mediatica ottenuta attraverso PR, digital PR e strategie di comunicazione – stanno attraversando una trasformazione profonda. L’evoluzione delle abitudini di consumo dei contenuti, il calo della fiducia nei media tradizionali e l’incremento delle richieste di spazi a pagamento […]

Leggi di più…

Il tempismo è tutto: il ruolo del real-time marketing per rafforzare la rilevanza del brand

Trasformare il momento in opportunità: l’arte del marketing reattivo Internet non dorme mai, e questo vale anche per ciò che si dice di un brand: che si tratti di un meme di tendenza, di una notizia dell’ultima ora o di un momento virale di un cliente, il real-time marketing (o marketing reattivo) consiste nel sapere […]

Leggi di più…

Boilerplate per comunicati stampa: cos’è, come scriverlo e perché non può mancare

Perché un boilerplate efficace è un elemento essenziale di ogni comunicato stampa Immagina di dover presentare la tua azienda a un giornalista in meno di 30 secondi. Cosa diresti? Quali informazioni selezioneresti per metterne in risalto gli aspetti salienti? Questo è esattamente il ruolo del boilerplate. Troppo spesso sottovalutato, il boilerplate è un elemento essenziale […]

Leggi di più…

IL RUOLO STRATEGICO DELLE PR NELL’ERA DELLA CONVERGENZA TRA MARKETING E COMUNICAZIONE

Come le relazioni pubbliche guidano e valorizzano l’integrazione tra discipline comunicative Le relazioni pubbliche, in un contesto di scenari mutevoli e caratterizzati da un crescente livello di complessità, emergono sempre più come disciplina strategica fondamentale, distinguendosi per la loro capacità unica di gestire le relazioni con tutti gli stakeholder. Mentre marketing e comunicazione convergono sempre […]

Leggi di più…

Media e PR nell’era dell’AI: un equilibrio in trasformazione

Come cambia la relazione tra media e professionisti delle PR con l’intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo il panorama della comunicazione, trasformando sia il giornalismo sia il settore delle relazioni pubbliche (PR). Automazione, analisi avanzata dei dati e personalizzazione dei contenuti offrono nuove opportunità, ma impongono anche sfide significative per i professionisti delle relazioni […]

Leggi di più…

Data-driven PR: come i dati possono trasformare le tue strategie di comunicazione

Dai numeri alle storie: come integrare i dati per creare campagne di PR più mirate, efficaci e misurabili I dati offrono un vantaggio strategico cruciale per le PR: permettono ai brand di inserirsi nelle conversazioni rilevanti, affermandosi come leader di pensiero o esperti nel proprio settore. Ad esempio, la pubblicazione di un report che esplora […]

Leggi di più…

Tendenze PR: le previsioni degli esperti per il 2025

PR Trends 2025

Panoramica e prospettive dal punto di vista dei professionisti del Public Relations Global Network Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il settore delle relazioni pubbliche, con dinamiche di trasformazione che coinvolgeranno tecnologia, etica e la centralità della reputazione. Il Public Relations Global Network (PRGN) ha raccolto le opinioni dei leader delle principali […]

Leggi di più…

Greenhushing: il silenzio dietro la sostenibilità

greenhushing

Perché le aziende scelgono di non comunicare le proprie iniziative green e come superare questa tendenza con una strategia di trasparenza e autenticità. Cos’è il greenhushing e perché le aziende scelgono il silenzio? Il greenhushing è una tendenza emergente nel panorama della sostenibilità aziendale. A differenza del più noto greenwashing, in cui le imprese esagerano […]

Leggi di più…

L’evoluzione del video content marketing: come i video lunghi stanno ridefinendo le strategie digitali

Streaming live e video estesi: le nuove frontiere del marketing digitale Nel 2024, il video content marketing si è confermato come un elemento centrale per le strategie digitali dei brand. Con il potenziale di creare coinvolgimento e trasmettere messaggi in modo chiaro ed emozionale, i video sono diventati uno strumento imprescindibile per le aziende. In […]

Leggi di più…