Che cos’è Mastodon, il nuovo social network alternativo a Twitter

Come funziona la più grande rete di microblogging libera, open-source e decentralizzata del mondo In seguito all’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, nonostante gli ultimi tentennamenti riguardo la verifica della percentuale degli account fake, da mesi rimbalza il nome di un altro social che rappresenterebbe l’alternativa etica alla piattaforma di microblogging più utilizzata […]

Leggi di più…

Aziende e social network: una su quattro non li utilizza

Presenza delle aziende sui social network

Quanto conta la strategia social per il business di un brand? A dispetto della popolarità conosciuta dai social network, negli ultimi dieci anni la digitalizzazione delle imprese italiane e la relativa presenza online è ancora lontana dagli standard europei. Il 56,2% delle imprese con almeno dieci dipendenti utilizza una sola piattaforma social, un dato che […]

Leggi di più…

Come estendere la presenza del tuo brand sui social media in 5 mosse

I 5 passaggi chiave per entrare in una piattaforma digitale con successo La presenza sui social non è più un’opzione per i brand. La domanda da porsi non è quindi “esserci o non esserci”, quanto piuttosto come scegliere i canali giusti per il tuo brand. Molti brand sono già attivi su alcuni social media e […]

Leggi di più…

SOUND(PR)TALKS: INTERVISTA CON LAURA MUNARI

Con Meta i consumatori diventeranno co-creatori delle aziende stesse ma non solo: il cambiamento sarà radicale nella visione della comunicazione aziendale. Il profondo cambiamento che negli ultimi due anni ha investito le modalità di interazione tra brand e consumatori non accenna a fermarsi. L’avvento di Meta conferma la necessità per le aziende di aprirsi sempre […]

Leggi di più…

Sound(PR)Talks: social media abuzz – Intervista con Lino Garbellini

Focus sulle ultime novità che stanno movimentando il mondo dei social La comunicazione e i social media sono sempre più al centro di uno scenario in continua evoluzione che richiede le giuste competenze per poter essere interpretato correttamente, cogliendone appieno il potenziale e sviluppando così progetti omnichannel in grado di contribuire alla brand awareness e […]

Leggi di più…

Italiani & Influencer: le star dei social brillano nel firmamento degli acquisti

Macro influencer: un italiano su tre si lascia guidare nel processo d’acquisto dai consigli delle star dei social L’ultimo report di Buzzoole non lascia spazio a dubbi: un italiano su tre segue assiduamente un macro influencer.  Ne è la prova l’orientamento degli acquisti, influenzato nell’85% dei casi dai suggerimenti forniti dalle star dei social network. […]

Leggi di più…

Video storytelling: i video sempre più protagonisti nella comunicazione dei brand

Rafforzare la brand awareness e l’engagement dei consumatori attraverso il video storytelling. Secondo un recente report condiviso da HUBSPOT, il 90% dei brand afferma di aver conquistato nuovi clienti grazie ai propri video sui social media. E nel 2020 i video che puntano all’engagement sui social rappresentano uno dei 4 principali canali di investimento per […]

Leggi di più…

CLUBHOUSE: IL RITORNO DELLA VOCE COME ELEMENTO CHIAVE PER LA COSTRUZIONE DELLE RELAZIONI

Clubhouse: il ritorno della voce

Dai podcast a Clubhouse, le nuove tendenze della comunicazione rimettono al centro la cultura orale. Con circa 2 milioni di utenti nel mondo a gennaio 2021 e circa 50.000 in Italia a poche settimane dal suo arrivo nel nostro paese, Clubhouse è la piattaforma di networking che ha riportato la voce, lo strumento più tradizionale […]

Leggi di più…

Back to the user: quanto conta il comportamento degli utenti online nell’orientare le strategie social?

Il comportamento degli utenti online e sui social network Quando si dice “user first” si pensa subito alla progettazione dei siti web, ma i fatti dimostrano che la stessa espressione potrebbe applicarsi anche all’approccio strategico messo in campo dalle piattaforme social per rimescolare le carte quando le novità non vengono recepite in modo particolarmente positivo […]

Leggi di più…

Il ruolo dei social media nelle narrazioni di cronaca: il caso Donald Trump

Ruolo dei social media nel caso Donald Trump

Disinformazione digitale L’utilizzo dei social media per la diffusione di informazione, o meglio disinformazione, è un argomento sempre attuale che di anno in anno ci fornisce nuovi spunti per capirne gli effetti negativi. Ne avevamo parlato anche a proposito dei 10 Social Media Trend del 2021, in cui si preannunciavano provvedimenti da parte delle piattaforme […]

Leggi di più…