A sostegno di uno dei settori più colpiti dall’emergenza coronavirus, il Governo ha introdotto con il Decreto Rilancioun nuovo Ecobonus con l’intento di ridare slancio al comparto edilizio favorendo a costo zero importanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica. Tra gli interventi che rientrano nelle detrazioni dell’Ecobonus, anche le pompe di calore con funzione di […]
Leggi di più…
L’Italia ha conquistato il quarto posto in Europa, dietro a Germania, Svezia e Regno Unito, per la realizzazione di edifici prefabbricati in legno: è quanto emerge dall’ultimo rapporto “Case ed Edifici in legno” condotto da Federlegno–Assolegno[1] con l’obiettivo di delineare il quadro attuale dell’architettura sostenibile italiana. Analizzando il comparto della bioedilizia nel 2018, lo studio […]
Leggi di più…
La riapertura di locali commerciali, aziende e fabbriche ha acceso i riflettori sull’importanza di un’accurata sanificazione degli ambienti e sulla necessità di garantire un’aria salubre e priva di rischi per la salute. Le ore trascorse all’interno di ambienti indoor in una situazione complessa come quella causata dall’emergenza sanitaria da coronavirus, impongono una maggiore attenzione all’aria […]
Leggi di più…
Sharing economy e tecnologia di climatizzazione innovativa i punti di forza dell’edificio in via Crescenzago. Il progetto nasce dalla volontà di proporre un abitare collaborativo all’insegna della sostenibilità ambientale. Nasce a Milano in via Crescenzago, il primo co-housing autoprodotto: il progetto che prende il nome di Base Gaia, è stato voluto e seguito in tutte le […]
Leggi di più…
Relazione e confronto tra professionisti per un’edilizia di qualità e al passo con le esigenze dell’abitare moderno: nasce da questo intento CasaClima Network Lombardia, un pool di operatori ed imprese del settore al quale da quest’anno ha aderito anche MyDATEC, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione e il controllo della qualità dell’aria. […]
Leggi di più…
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla ventilazione meccanica termodinamica dalla a alla z in un pratico vademecum scaricabile online Che cos’è la VMC termodinamica? A cosa serve e quali vantaggi è in grado di apportare una soluzione di questo tipo? A queste e a molte altre domande intende rispondere il nuovo Vademecum proposto da […]
Leggi di più…
Quando è troppo tardi per l’aria condizionata e troppo presto per il riscaldamento, serve una soluzione in grado di garantire il comfort abitativo senza inquinare Le conseguenze dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e nonostante all’interno della comunità scientifica non sembrino più esserci dubbi sul fatto che siano direttamente riconducibili alle emissioni di gas […]
Leggi di più…
Il 23 ottobre a Piacenza si terrà il seminario “Costruzioni e impianti nell’area NZEB” aperto a tutti gli ingegneri progettisti per confrontarsi sugli aspetti tecnici e progettuali relativi agli edifici NZEB MyDATEC, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione ed il controllo della qualità dell’aria con recupero energetico per gli ambienti residenziali […]
Leggi di più…
Incolore, insapore e inodore, il radon è un gas naturale presente negli ambienti indoor che si sprigiona dal sottosuolo ed è riconosciuto dall’Istituto Superiore di Sanità come secondo fattore scatenante del tumore ai polmoni dopo il fumo. Fin dal 1988 l’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha inserito il radon nel Gruppo 1, all’interno del quale […]
Leggi di più…
MyDATEC, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione ed il controllo della qualità dell’aria con recupero energetico per gli ambienti residenziali e del terziario, presenta il nuovo sistema UltrAir in grado di ventilare e climatizzare efficacemente le abitazioni con medio fabbisogno energetico. Con l’obiettivo di rispondere alle moderne esigenze abitative e ai differenti […]
Leggi di più…