L’unione dei comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina (vi) sceglie eplate 2.0 di b!spa per la lettura e il tracciamento dei veicoli transitanti sul territorio
b! SpA, System Integrator leader nel panorama italiano e società del gruppo Ceit, conferma la sua attenzione all’innovazione tecnologica a servizio della sicurezza partecipando alla conferenza stampa organizzata dall’Unione di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina, che si terrà presso l’Unione dei Comuni a Cresole di Caldogno l’8 maggio alle ore 10.00 (via Diviglio 73).
In occasione di questo appuntamento, b! Spa illustrerà il funzionamento di ePlate 2.0, la soluzione Web based installata presso il territorio dell’Unione con lo scopo di incrementare la sicurezza stradale ed offrire alle proprie forze di Polizia Locale degli strumenti aggiuntivi per il controllo del traffico e dei veicoli transitanti sul territorio.
ePlate 2.0 prevede il tracciamento di qualsiasi veicolo transitante all’interno di un anello di sensori di riconoscimento presenti sul territorio e composto da 5 varchi; essi rilevano le targhe ed estraggono le lettere componenti. La piattaforma software installata presso la centrale operativa dell’Unione si interfaccia con i sensori ed è in grado di monitorare il percorso che ogni veicolo compie all’interno dell’anello di telecamere; archivia i dati, estrae le lettere componenti le targhe, le analizza e le compara con i dati archiviati presso i database della motorizzazione civile e delle black list locali. Questo consente a qualsiasi funzionario di Polizia Locale addetto alla mansione di visualizzare in real time i veicoli che stanno transitando e che sono non revisionati, non assicurati e/o denunciati.
<<b!SpA è fermamente convinta che la tecnologia possa e debba diventare un vero e proprio Partner al fianco degli operatori preposti alla sicurezza e alla tutela del territorio. Con ePlate 2.0, b! vuole porsi, ancora una volta, come un interlocutore capace di apportare un contributo significativo a questo processo>> dichiara Sandro Bordato, President & CEO b! SpA.
<<Il sistema territoriale di lettura targhe darà maggiore garanzia innanzitutto in tema di sicurezza urbana, attraverso un costante controllo di tutti i veicoli che transitano all’interno del territorio. Inoltre, il monitoraggio sarà determinante sotto l’aspetto della prevenzione dei fatti illeciti in quanto i veicoli oggetto di furto o comunque “registrati” a vario titolo nella check list verranno immediatamente segnalati>> prosegue Ermanno Pianegonda, Comandante Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina.
Condividilo su: