opening-skew

Torna indietro

masking

Storytelling immersivo: la nuova frontiera della comunicazione tech

Realtà virtuale, engagement e brand reputation: come gli eventi VR stanno trasformando il modo di raccontare i brand

Lo storytelling immersivo basato sulla Realtà Virtuale (VR) si sta affermando come uno degli strumenti più evoluti nel panorama della comunicazione tech. Non si tratta di sostituire i formati tradizionali, come comunicati stampa, interviste o demo, ma di integrarli con esperienze sensoriali e coinvolgenti che rafforzano il messaggio del brand e ne amplificano l’impatto.

Attraverso la realtà virtuale, i professionisti delle PR possono oggi offrire narrazioni tridimensionali, esperienze interattive e ambientazioni realistiche che trasformano l’utente da spettatore a protagonista. Un’opportunità che si traduce in maggiore engagement, memorabilità e rafforzamento della brand reputation.

Ma in che modo la VR sta cambiando davvero la comunicazione delle aziende tecnologiche?

 

Dalla semplice presentazione all’esperienza immersiva

Nel contesto di una strategia integrata, lo storytelling immersivo rappresenta un’estensione naturale dei contenuti esistenti. Attraverso esperienze VR è possibile accompagnare il lancio di un prodotto, una conferenza stampa o un progetto innovativo con ambientazioni che ne esprimono appieno valori, benefici e contesto d’uso.

L’esperienza immersiva, se ben progettata, non solo rafforza il messaggio, ma crea un legame emotivo tra brand e pubblico, favorendo la “lasting impression” – ovvero un coinvolgimento prolungato e una facile memorizzazione del messaggio. Inoltre, le esperienze VR sono spesso così sorprendenti da spingere gli utenti a condividerle spontaneamente con amici e community online. Questo genera passaparola e risonanza, moltiplicando l’impatto della campagna.

 

Esperienze su misura: gli eventi VR come leva strategica

Oggi gli eventi VR sono una delle espressioni più efficaci dello storytelling immersivo. Dalle fiere internazionali alle presentazioni stampa, dalla formazione alla customer experience, la realtà virtuale consente di creare ambienti personalizzati che rispondono alle esigenze delle diverse target audience: giornalisti, stakeholder, partner o consumatori.

Anche a distanza, la VR apre possibilità straordinarie: brand e media possono vivere lo stesso evento da remoto grazie a contenuti fruibili tramite visori o app. Un modo innovativo per garantire una portata globale senza i limiti dello spazio fisico. Risultato: una copertura mediatica più ampia e una percezione forte e persistente del brand.

 

Brand reputation e comunicazione immersiva: un binomio strategico

La VR supera i limiti del racconto lineare. Nel mondo PR, la brand reputation è un asset costruito nel tempo, con coerenza, autenticità e attenzione alle relazioni. Lo storytelling immersivo, in questo senso, è un alleato prezioso: permette ai brand di mostrare concretamente i propri valori, di raccontare l’innovazione in modo tangibile e di far vivere la visione aziendale con immediatezza.

L’effetto è duplice: da osservatore passivo, l’utente diventa un protagonista attivo all’interno della narrazione. Per i brand tech questo significa poter mostrare innovazioni e funzionalità in modo concreto e immersivo, rendendo i messaggi più memorabili e coinvolgenti.

 

Dalla tradizione all’innovazione, in chiave integrata

La Realtà Virtuale non è più un esperimento da pionieri: è un asset strategico, soprattutto per le aziende tecnologiche, per potenziare l’efficacia delle proprie campagne PR. Le esperienze VR offrono personalizzazione, storytelling innovativo e occasioni di engagement difficilmente replicabili con altri strumenti.
Per i brand che vogliono distinguersi in un mercato sempre più competitivo, integrare la VR nelle pratiche di comunicazione già consolidate offre nuovi linguaggi e nuovi strumenti per dialogare con le audience, trasformando un messaggio fugace in un’esperienza memorabile.

 

Articolo ispirato a: Exploring the Rise of Virtual Reality (VR) in Tech PR Campaigns di Netresults.

NetResults e Sound PR fanno entrambe parte del Public Relations Global Network (PRGN), una rete globale di agenzie di PR indipendenti attiva in oltre 50 mercati nel mondo.

 

Potrebbero interessarti anche:

15 modi per coinvolgere la Gen Z al tuo prossimo evento di SoundPR

Evento green: come organizzare il tuo evento sostenibile di SoundPR

Eventi in estate: si accende il marketing territoriale di SoundPR

 

 

Condividilo su:

closing-skew

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skewed-grey-square

SEI UN'AZIENDA?

SEI UN CANDIDATO?

SEI UN GIORNALISTA O UN BLOGGER?

Vuoi migliorare gli effetti della tua comunicazione e gli impatti sul tuo business?

Non aspettare. Contattaci ora.

Ho preso visione dell'Informativa privacy (riportata nel link in calce) fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Sound Public Relations Srl e, consapevolmente:


al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate.

Informativa Privacy

Sei intraprendente, proattivo, orientato ai risultati e cerchi un contesto in cui crescere e sviluppare i tuoi talenti?

Unisciti al nostro team. Consulta le posizioni aperte e inviaci il tuo CV.

Carica il tuo Curriculum Vitae (Max 1MB)


Ho preso visione dell'Informativa privacy (riportata nel link in calce) fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Sound Public Relations Srl e, consapevolmente:


al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate.

Informativa Privacy

Vuoi saperne di più su Sound PR e/o sui nostri clienti?

Non aspettare. Contattaci ora.

Ho preso visione dell'Informativa privacy (riportata nel link in calce) fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Sound Public Relations Srl e, consapevolmente:


al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate.

Informativa Privacy