opening-skew

Torna indietro

masking

Festival della Mostarda 2025 “Contaminazioni di gusti – Viaggio della mostarda nei profumi della Lombardia”

Villaggio della mostarda, degustazioni, tour e visite guidate:
Cremona celebra un’eccellenza del territorio

Cremona, 22 settembre 2025 – Dal 3 ottobre prende ufficialmente il via il Festival della Mostarda, evento digitale ed in presenza, che proseguirà fino al 16 novembre con un calendario ricchissimo di iniziative diffuse in Cremona, Mantova e nei territori provinciali. Protagonista assoluta è la mostarda, eccellenza gastronomica locale che verrà raccontata, degustata e celebrata in molteplici forme. Una selezione di ristoratori del territorio proporrà degustazioni e abbinamenti unici per tutta la durata del Festival.

Tra le novità dell’edizione 2025 del Festival della Mostarda, il ritorno dei produttori mantovani e pavesi, oltre a quelli cremonesi, e l’esordio delle proposte dei ristoratori dei tre territori che vanno ad arricchire ulteriormente l’offerta gastronomica del Festival.

In concomitanza con la Festa del salame (https://www.festadelsalamecremona.it/ ), da venerdì 3 ottobre a domenica 5 Ottobre (dalle ore 9.00 alle 20.00) nei bei giardini di Piazza Roma si aprirà il Villaggio della Mostarda, mostra mercato che ospiterà i produttori e i commercianti con degustazioni e vendita di mostarde.

All’interno di Piazza Roma, presso l’area Palasalame/Palamostarda, si terranno inoltre ogni giorno degustazioni e appuntamenti enogastronomici, e la rassegna “Pane, salame e mostarda”: show cooking realizzati in collaborazione con Assipan (Associazione panificatori) e l’istituto Einaudi.

Il programma del Festival della Mostarda, che si intreccerà e si concluderà con quello della Festa del Torrone (https://www.festadeltorrone.com/), straordinario evento dall’ 8 al 16 novembre 2025, si conferma anche quest’anno molto ricco con appuntamenti culturali e itinerari turistici organizzati da Target Turismo.

 

Il PROGRAMMA COMPLETO del FESTIVAL DELLA MOSTARDA 2025  è disponibile in allegato e qui:

 

sito ufficiale dell’evento dove sarà resa fruibile anche la versione digitale dell’evento

PAGINA INSTAGRAM

PAGINA FACEBOOK

PAGINA YOUTUBE

 

Il programma della Festa del Salame, che si terrà a Cremona dal 3 al 5 ottobre, è disponibile qui:

https://www.festadelsalamecremona.it/ 

 

Il programma della Festa del Torrone dal 8 al 16 novembre sono disponibili qui:

https://www.festadeltorrone.com/

Condividilo su:

closing-skew
Skewed-grey-square

SEI UN'AZIENDA?

SEI UN CANDIDATO?

SEI UN GIORNALISTA O UN BLOGGER?

Vuoi migliorare gli effetti della tua comunicazione e gli impatti sul tuo business?

Non aspettare. Contattaci ora.

Ho preso visione dell'Informativa privacy (riportata nel link in calce) fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Sound Public Relations Srl e, consapevolmente:


al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate.

Informativa Privacy

Sei intraprendente, proattivo, orientato ai risultati e cerchi un contesto in cui crescere e sviluppare i tuoi talenti?

Unisciti al nostro team. Consulta le posizioni aperte e inviaci il tuo CV.

Carica il tuo Curriculum Vitae (Max 1MB)


Ho preso visione dell'Informativa privacy (riportata nel link in calce) fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Sound Public Relations Srl e, consapevolmente:


al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate.

Informativa Privacy

Vuoi saperne di più su Sound PR e/o sui nostri clienti?

Non aspettare. Contattaci ora.

Ho preso visione dell'Informativa privacy (riportata nel link in calce) fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Sound Public Relations Srl e, consapevolmente:


al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate.

Informativa Privacy